Bozzetti dei Pugnaloni 2019
Ad Acquapendente comincia il conto alla rovescia per l’edizione 2019 dei Pugnaloni che, quest’anno, si svolgerà domenica 19 maggio.
Domenica 14 aprile, presso il Teatro Boni di Acquapendente, si è tenuta la consueta manifestazione di presentazione dei Bozzetti.
L’incontro, presentato da Loriano Ronca, si è aperto con un filmato recuperato dall’Archivio Luce, risalente al 1962 e in cui già si potevano ammirare i meravigliosi quadri di fiori e foglie. Successivamente sono intervenuti il sindaco Angelo Ghinassi, il parroco Don Enrico Castauro e l’architetto Sandro Polci, già presidente di giuria di un’edizione passata.
A seguire sono stati presentati i bozzetti dagli artisti e/o membri di ognuno dei 15 gruppi rendendoli protagonisti assoluti della Kermesse. In questa pagina potete saggiarne un breve riassunto con nome del Gruppo ed artista che ha realizzato l’opera, mentre vi rimandiamo alla pagina Facebook Pugnaloni Acquapendente dove potrete trovare aggiornamenti costanti e novità esclusive!
Grazie alla ProLoco di Acquapendente per questo articolo.
NEWS
“Il bosco incantato”, spettacolo nel bosco del Sasseto dal 17 novembre
Il Comune di Acquapendente, dal 17 novembre propone “Il bosco incantato”: rappresentazione itinerante, divertente per tutta la famiglia.
Ultimi giorni per iscriversi alla Francigena Ultramarathon
Scade il 1 ottobre il tempo per l’iscrizione alla World Francigena Ultramarathon, organizzata dai Comuni di Acquapendente e di Siena.
Aquesio Sbottega
L’associazione “Aquesio al Centro”, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Acquapendente, organizza: Aquesio Sbottega.
Al via la 35a edizione della Scarpinata di Monte Rufeno, la madre di tutte le camminate
La Scarpinata di Monte Rufeno è arrivata alla 35a edizione. Da venerdì 20 a domenica 22 potrete godere di questa splendida manifestazione.
La mostra “Sindrome di Stendhal” continua fino al 31 dicembre
Continua fino al 31 dicembre 2019 la mostra “Sindrome di Stendhal” nelle tre sedi del Museo della Città – Civico e Diocesano.
L’Agosto aquesiano si conclude con le festività patronali di Sant’Ermete Martire
Dopo il “Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana”, come da tradizione, l’Agosto aquesiano si conclude con le festività patronali di Sant’Ermete Martire.

© Comune di Acquapendente (VT)
Piazza Girolamo Fabrizio, 17 - CAP 01021
Contatti: Tel.: +39 0763 7309 [centralino]
P.E.C. comuneacquapendente@legalmail.it
Codice univoco IPA: UF1HPY
