Francigena con Gusto il 1 giugno vi attende
Vista la grande partecipazione alla European Francigena Marathon, che vede oltre 2000 camminatori accorrere da tutta Italia, si è pensato di proporre un evento di valorizzazione del territorio che si svolgesse il giorno precedente alla manifestazione podistica.
In questa occasione, lungo il tratto urbano della Via Francigena verranno aperte le porte di chiese, dimore storiche e cortili.
La via ospiterà dei banchi d’assaggio in cui i produttori locali potranno “mettere in risalto” i sapori della Tuscia. Specialità tutte locali, che vanno dalle lenticchie di Onano, ai ceci del Solco Dritto di Valentano, al fagiolo del Purgatorio di Gradoli, al farro della Valle del Paglia, ai prodotti norcini aromatizzati al finocchietto selvatico e altre spezie locali. Non mancheranno i prodotti caseari, né il pesce del vicino lago di Bolsena: prodotti che ormai caratterizzano sempre di più il nostro territorio e lo fanno conoscere nel resto d’Italia e nel mondo.
Protagonista dell’evento sarà comunque l’esaltazione del gusto: gusto gastronomico, gusto musicale, gusto artistico. Intrattenimenti musicali andranno in scena nei cortili dei palazzi storici e nelle chiese lungo il tracciato.
Sarà possibile visitare mostre d’arte nel Museo della Città – civico e diocesano, nella Galleria Falzacappa Benci, nella chiesa di Santa Caterina e nella Cripta del Santo Sepolcro.
In Cattedrale potranno essere ammirati i Pugnaloni di recente realizzazione.
Non mancherà l’artigianato locale con la maiolica e la terracotta di Acquapendente.
In sintesi, “Francigena con Gusto” vuole essere una bella cartolina per far conoscere e apprezzare il nostro territorio in tutte le sue sfaccettature, per stimolare nel visitatore la voglia di tornare.
NEWS
“Il bosco incantato”, spettacolo nel bosco del Sasseto dal 17 novembre
Il Comune di Acquapendente, dal 17 novembre propone “Il bosco incantato”: rappresentazione itinerante, divertente per tutta la famiglia.
Ultimi giorni per iscriversi alla Francigena Ultramarathon
Scade il 1 ottobre il tempo per l’iscrizione alla World Francigena Ultramarathon, organizzata dai Comuni di Acquapendente e di Siena.
Aquesio Sbottega
L’associazione “Aquesio al Centro”, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Acquapendente, organizza: Aquesio Sbottega.
Al via la 35a edizione della Scarpinata di Monte Rufeno, la madre di tutte le camminate
La Scarpinata di Monte Rufeno è arrivata alla 35a edizione. Da venerdì 20 a domenica 22 potrete godere di questa splendida manifestazione.
La mostra “Sindrome di Stendhal” continua fino al 31 dicembre
Continua fino al 31 dicembre 2019 la mostra “Sindrome di Stendhal” nelle tre sedi del Museo della Città – Civico e Diocesano.
L’Agosto aquesiano si conclude con le festività patronali di Sant’Ermete Martire
Dopo il “Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana”, come da tradizione, l’Agosto aquesiano si conclude con le festività patronali di Sant’Ermete Martire.

© Comune di Acquapendente (VT)
Piazza Girolamo Fabrizio, 17 - CAP 01021
Contatti: Tel.: +39 0763 7309 [centralino]
P.E.C. comuneacquapendente@legalmail.it
Codice univoco IPA: UF1HPY
