Ultimi giorni per iscriversi alla Francigena Ultramarathon
eiScade il 1 ottobre il tempo per l’iscrizione alla World Francigena Ultramarathon, organizzata dai Comuni di Acquapendente e di Siena, con il patrocinio dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, e con la collaborazione dei Comuni che stanno lungo il percorso, cioè Monteroni D’Arbia, Buonconvento, Montalcino, San Quirico D’Orcia, Castiglione D’Orcia, Radicofani, San Casciano dei Bagni e Proceno.
La Francigena Ultramarathon di quest’anno avrà luogo sabato 12 e domenica 13 ottobre.
Oltre al percorso principale di 120 km che va da Siena ad Acquapendente, c’è la possibilità di scegliere delle specifiche tratte di percorso:
- da Siena a Buonconvento (35 km);
- da Buonconvento a San Quirico d’Orcia (20 km);
- da San Quirico d’Orcia ad Acquapendente (65 km);
- da Radicofani ad Acquapendente (32 km).
La manifestazione, promossa a livello nazionale ed internazionale, ha lo scopo di far conoscere un territorio ricco di bellezze naturali ed artistiche, che da Siena attraversa la Val d’Arbia, le Crete Senesi, la Val d’Orcia, la Valle del Paglia, fino ad Acquapendente.
Un itinerario di grande fascino storico-culturale e di notevole valore paesaggistico.
La Manifestazione, omologata e assicurata dalla F.I.A.S.P. rientra nelle attività ludico motorie del tempo libero ed è dichiaratamente una “camminata non competitiva”.
Per facilitare l’organizzazione, il tratto che si intende percorrere deve essere scelto all’atto dell’iscrizione da ogni singolo partecipante. Il percorso sarà interamente messo in sicurezza ed è garantita l’assistenza sanitaria, i punti di ristoro e servizi di trasporto per il ritorno.
È possibile iscriversi online al sito www.francigenaultramarathon.it o presso il Comune di Acquapendente (0763 7309234).
Sul sito è pubblicato anche il regolamento e tutte le informazioni utili.
Esistono ancora posti disponibili ma l’iscrizione va fatta improrogabilmente entro il 1 ottobre.
Per gli appassionati di Trekking e Nordic Walking è ormai un appuntamento imperdibile ma è un’esperienza che possono fare tutti.
NEWS
Francigena Romea Marathon – 30 maggio 2021
“Francigena Romea Marathon” Km 42,000: camminata non competitiva tra l’antica Via Francigena e la Romea Teutonica La Francigena Romea Marathon, organizzata dall’Assessorato Sport Turismo e Cultura del Comune di Acquapendente, e dal Club Alpino Italiano Sezione di...
“Mi ritrovai in una selva oscura”, spettacolo itinerante nel Bosco del Sasseto – 9 maggio 2021
Un viaggio con Dante e il poeta latino Virgilio lungo i “selvaggi, aspri e forti” sentieri del bosco incantato declamando le terzine della Divina Commedia: dall’Inferno al Purgatorio …fino all’incontro con Beatrice in Paradiso … domenica 9 maggio!!!
“Il bosco incantato”, spettacolo nel bosco del Sasseto dal 17 novembre
Il Comune di Acquapendente, dal 17 novembre propone “Il bosco incantato”: rappresentazione itinerante, divertente per tutta la famiglia.
Aquesio Sbottega
L’associazione “Aquesio al Centro”, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Acquapendente, organizza: Aquesio Sbottega.
Al via la 35a edizione della Scarpinata di Monte Rufeno, la madre di tutte le camminate
La Scarpinata di Monte Rufeno è arrivata alla 35a edizione. Da venerdì 20 a domenica 22 potrete godere di questa splendida manifestazione.
La mostra “Sindrome di Stendhal” continua fino al 31 dicembre
Continua fino al 31 dicembre 2019 la mostra “Sindrome di Stendhal” nelle tre sedi del Museo della Città – Civico e Diocesano.

© Comune di Acquapendente (VT)
Piazza Girolamo Fabrizio, 17 - CAP 01021
Contatti: Tel.: +39 0763 7309 [centralino]
P.E.C. comuneacquapendente@legalmail.it
Codice univoco IPA: UF1HPY
